INNESTI di ROBERTO RINALDI presentazione critica e opere

Officine Beat – Kirolandia – Cultursocialart

Presentano

TRITTICO D’ARTISTA

Selezione personale di opere in mostra

Terza esposizione

con

ROBERTO RINALDI

 “INNESTI”

A cura di Andrea Alessio Cavarretta #scrittoremetropolitano

Presenta: Stefania Visconti

Organizzazione: Giovanni Palmieri e Sissi Corrado

OFFICINE BEAT

Via degli Equi 29, Roma – San Lorenzo

Apertura esposizione: 25 marzo 2023, ore 18.30

Opere esposte fino al 28 aprile 2023

Il quarto artista ad esporre al format d’arte TRITTICO D’ARTISTA Selezione personale di opere in mostra è ROBERTO RINALDI con il concept dall’intrigante titolo INNESTI.

RINALDI si presenta al pubblico con tre opere digitali che non hanno alcun confine espressivo e riescono ad espandersi, nei loro collegamenti, oltre il pensabile.

Le sue sono manipolazioni, modellazioni, trasformazioni nelle quali, una volta innestata la possibilità di un cambiamento, si va verso una nuova natura perlopiù indefinita.

Avviata la metamorfosi, ciò da cui parte l’autore per arrivare a questa rinnovata essenza non conclusiva non esiste più. La rigenerazione avviene lungo un complesso processo di stratificazioni, rimane solo una memoria interna lontana che oramai è avanzata così tanto da poter proseguire il suo andare verso lo spettatore sussurrandogli l’eventualità di procedere anche più in là.

Ne deriva un linguaggio di astrazioni aperte che, lungo il loro percorso di comunicazione, non trovano più ostacoli; i significanti sono progressivi, continuano ad evolversi anche durante il dialogo. Forse c’è un racchiudere oppure un lasciare andare. Forse s’intravede un esplodere ma anche un’implosione. Forse la luce, pure il buio. Sono mondi, sono il micro e il macro, la gioia e il timore, l’amore e il suo contrario…

Provate a soffermarvi su un’opera di ROBERTO RINALDI altrimenti percepitela di sfuggita, spaziate con la mente, abbandonatevi per qualche attimo, questo vi suggerisce l’autore, lasciatevi guidare dal vostro più profondo io, saprà dove andare, quando e se fermarsi.

Andrea Alessio Cavarretta

Continua a leggere
Pubblicità